La formazione in un’estate diversa: una rilassante opportunità di crescita
La prima parte del 2020 ha cambiato, a volte radicalmente, le nostre abitudini di vita personale e lavorativa imponendoci scelte di emergenza soprattutto a causa del lockdown che ha interessato l’Italia nei mesi di marzo e aprile e in parte anche di maggio ed ha visto l’apertura definitiva alla mobilità interregionale solo lo scorso 3 giugno.
In questo periodo di quarantena ognuno di noi ha avuto modo di adattarsi al meglio alle nuove abitudini, non senza difficoltà e problemi organizzativi, sia sul piano familiare e personale che lavorativo.
Un dato che è emerso chiaramente durante questo tempo trascorso in isolamento, è l’aumento della domanda di formazione on line per molti professionisti, imprenditori e lavoratori.
Tale aumento della domanda si deve anche ad un aumento dell’offerta formativa on line e streaming grazie alle numerosissime risorse che sono state messe sul web, sia a pagamento che gratuitamente.
È stata, quindi, fornita una opportunità di sviluppo e crescita personale e professionale anche a molte persone che fino ad oggi non avevano ancora usufruito della formazione on line.
È stato questo il caso dei professional organizer italiani che hanno approfittato del ritiro casalingo primaverile per aggiungere nuove competenze al loro bagaglio di professionisti dell’organizzazione, frequentando i vari corsi in streaming proposti da Organizzare Italia per la loro formazione sia a livello base che avanzato e di specializzazione.
Con l’arrivo dell’estate il ritorno alla normalità è adesso più vicino ma non sarà un’estate di grandi viaggi all’estero e grandi spostamenti e, senza trascurare, lo svago e il meritato riposo, qualcuno di noi potrebbe voler impiegare il tempo estivo per pianificare ulteriori obiettivi formativi magari più leggeri e raggiungibili in tempi brevi.
I corsi on line di breve durata: un’occasione da cogliere.
In questo contesto molte possono essere le soluzioni formative proposte:
- Corsi online pre-registrati da seguire quando abbiamo voglia comodamente sulla spiaggia o a casa o dovunque ci troviamo;
- Corsi di specializzazione in streaming di breve durata per migliorare e approfondire una tematica specifica di interesse;
- Corsi in formula week end in streaming per acquisire le skills fondamentali per prendere confidenza con un nuovo lavoro.
Alcuni di noi approfitteranno, altresì, del periodo estivo per terminare un corso iniziato in primavera, per farsi trovare pronti alla partenza in autunno con nuove competenze di livello avanzato e affrontare con maggiore sicurezza il mondo del lavoro.
Pianificare e rivedere gli obiettivi formativi per l’autunno
Al di là della scelta di accedere a soluzioni formative on line o in streaming, il periodo estivo potrebbe essere utile per pianificare la formazione a partire da settembre e per mettere in campo nuovi obiettivi formativi che ci aiutino a rivedere i nostri modelli di lavoro.
Si pensi alla formazione sullo smart working per le aziende e i propri lavoratori che si troveranno più preparati e organizzati qualora dovessero ripresentarsi situazioni di emergenza, formazione utile, comunque, per mettersi nelle condizioni di vivere al meglio le opportunità di lavoro da remoto che stanno prendendo piede in alcune aziende italiane e straniere.
Nuova formazione per nuovi modelli di lavoro
Un’ulteriore opportunità da cogliere, in questa estate diversa, è la possibilità d formarsi per accedere a nuove professioni e lavori che possano essere svolti anche da remoto o rivedere il proprio modello di business per garantire il proprio lavoro e la propria offerta di servizi anche in nuove situazione di emergenza.
Il mercato della formazione è sicuramente cambiato e nonostante ci auguriamo che l’autunno ci trovi di nuovo in aula, la raccomandazione è di non farsi trovare impreparati ma imparare nuovi metodi e strategie di formazione per mantenere sempre adeguati al mondo che si evolve la nostra vita lavorativa e personale.
Buone vacanze a tutti!
Naturalmente fate sempre attenzione a calendarizzare bene la formazione in accordo con i tempi delle offerte formative. Anche i formatori di Organizzare Italia vanno in vacanza nel mese di agosto.
Se non vi siete già organizzati per formarvi nel mese di luglio vi aspettiamo a settembre più organizzati e rilassati!
