Il percorso professionalizzante per il Professional Organizer

Ci arrivano spesso delle domande da parte di chi è interessato a intraprendere la professione del Professional Organizer riguardo al giusto percorso da seguire per prepararsi e per affrontare il mercato con sicurezza e autorevolezza. La formazione, sottolineiamo sempre, è fondamentale per avere un approccio professionale e di valore per il mercato e per il cliente, che deve sapere non solo di mettersi nelle mani di un bravo professionista, ma anche di poter contare su un impatto positivo e di valore del suo intervento.
Il percorso formativo consigliato al professionista dell’organizzazione si basa su alcuni pilastri fondamentali:
– il professionista deve avere chiari intenti ed obiettivi nei confronti del cliente: deve essere sicuro di sapere come aiutarlo, capendo e cogliendo tutti gli elementi utili a questo scopo
– il professionista deve essere consapevole del valore che porta nel suo intervento e comprendere che questo si converte anche nel giusto valore economico
– il Professional Organizer deve essere preparato dal punto di vista tecnico, deve conoscere teorie, metodologie, strumenti per poter consigliare al meglio il proprio cliente e calare nella sua realtà le giuste soluzioni per lui
– il Professional Organizer deve saper avviare e gestire la sua attività da libero professionista, conoscendo tutti i compiti che questo comporta e gestendone funzionalmente la relativa complessità.
Una formazione completa deve quindi toccare e approfondire molti temi, da qui si comprende la necessità di una formazione continua e di qualità. Il percorso ideale rimane comunque una scelta di chi vuole intraprendere questa meravigliosa professione.
Per chi vuole approfondire la conoscenza del mondo dei Professional organizing e capire come approcciarlo consiglio la lettura del “Manuale per Professional Organizer – Come trasformare la tua passione per l’organizzazione in un lavoro”, che aiuta a capire se il professional organizing è la propria strada, fornendo tutta una serie di informazioni di base sulle quali cominciare a costruire il proprio nuovo futuro.
Il percorso del Professional Organizer
Il percorso consta di quattro momenti formativi in successione: il Corso Base, il Corso Avanzato, il Corso di Specializzazione, il Corso Monotematico. Vediamoli nel dettaglio.
Il Corso Base
Il primo passo formativo è il Corso Base, indicato per chi è alle prime armi. Intensivo, di due giorni, con numerosi stimoli e confronti, permette di avere una infarinatura generale su tutto ciò che attiene la professione sia nella parte del professional organizing che quella riguardante la libera professione. I docenti di questi, come di tutti i corsi, sono essi stessi dei Professional Organizer e permettono così di avere un confronto molto pratico sull’avvio della professione e delle risposte dettate anche dall’esperienza diretta.
Il corso viene proposto sia in aula (nelle maggiori città come Milano, Venezia, Roma, Napoli, Bari e altre) che in streaming (in aula virtuale facilmente accessibile dal proprio computer).
La frequentazione del corso base prevede il rilascio di un bollino digitale distintivo che comprova la frequenza del corso. Il corso può essere propedeutico ma non obbligatorio per accedere al corso avanzato, ed è consigliato per accedere ai corsi di specializzazione.
Guarda quali sono i corsi base in calendario: https://organizzareitalia.com/course-category/corsi-per-professional-organizer/base/
Il Corso Avanzato
Il Corso Avanzato per Professional Organizers è consigliato per chi è già convinto di intraprendere la professione e voglia fare un percorso professionalizzante oltre che accelerare l’approccio al mercato. Può essere fatto dopo il Corso Base o anche direttamente, in quanto i primi incontri sono introduttivi. Chi partecipa al Corso Base, se prosegue con la frequentazione del Corso Avanzato, riceve uno sconto pari al costo del Corso Base.
Il corso si articola in 12 incontri, due al mese, nei quali si approfondiscono tutti gli elementi necessari per avviare la professione: dall’analisi degli ambiti di specializzazione alle strategie per mettersi sul mercato, dalle valutazioni sulle tariffe al rapporto con il cliente. A seguito della partecipazione a questo corso viene rilasciato l’attestato di frequenza e una coccarda digitale da apporre sulla propria comunicazione.
Il corso viene proposto sia in aula (nelle maggiori città) che in streaming (su piattaforma dedicata). L’aula è composta da un massimo di 8 persone in presenza e un massimo di 5 persone in streaming, per permettere a ciascun partecipante di essere seguito in maniera puntuale e di raggiungere la miglior preparazione.
Al seguente link trovi i corsi avanzati attivi in questo momento: https://organizzareitalia.com/course-category/corsi-per-professional-organizer/avanzato/
I Corsi di Specializzazione
Questi corsi permettono di specializzarsi nell’ambito prescelto, dando strumenti, strategie e metodi per proporsi in modo professionale e autorevole, essendo sempre aggiornati e facendo così la differenza nella vita del cliente. La specializzazione è consigliata a chi ha frequentato il corso avanzato o il corso base, ma può essere affrontata anche direttamente.
I corsi contengono fondamentali elementi di specializzazione professionale rispetto all’ambito scelto, quindi preparano il Professionista dell’Organizzazione in maniera completa agli interventi in un determinato ambito.
Questi corsi sono articolati in tre livelli: il livello I di 12 ore di formazione, il livello II e il livello III entrambi di 18 ore. Ogni livello permette il rilascio di un attestato di frequenza e di una coccarda digitale, ma solo raggiungendo il terzo livello si riceve la coccarda di Professional Organizer Specializzato, a riprova della preparazione raggiunta in uno specifico ambito. Si prevede poi un aggiornamento annuale che permette di aggiornare la coccarda e la relativa preparazione di anno in anno, garantendo la massima preparazione e professionalità al cliente.
Gli ambiti di specializzazione sono:
Organizzare la casa: il PO supporta il cliente nell’organizzare gli spazi della casa e aiuta a impostare un metodo per vivere con più serenità i propri ambienti e ad affrontare con più facilità la gestione dei lavori domestici.
Organizzare la famiglia: il PO aiuta a organizzare la vita, i tempi, gli impegni, le finanze della famiglia, con l’obiettivo di impostare dei metodi organizzativi facili e duraturi.
Organizzare il tempo: il PO aiuta a impostare uno stile di vita e una gestione del tempo in linea con quanto desiderato dal cliente.
Organizzare il lavoro: il PO aiuta a organizzare il flusso di lavoro, di impegni, di informazione di chi lavora.
Organizzare con e per bambini e ragazzi: il PO rivolge il suo intervento direttamente a organizzare bambini e ragazzi, oppure supporta chi ha a che fare con loro, ovvero genitori, insegnanti, educatori.
La disorganizzazione cronica e il disturbo da accumulo: il PO aiuta il cliente ad affrontare un tema complesso che riguarda solitamente ambito domestico e per il quale è necessario apprendere nozioni, tecniche e strategie specifiche per poter essere veramente d’aiuto.
ADHD: il PO aiuta il cliente ad affrontare il tema del disturbo da deficit dell’attenzione attraverso il supporto di specifici metodi e strategie organizzative.
Trovi tutti i corsi di specializzazione attivi in questo momento al seguente link: https://organizzareitalia.com/course-category/corsi-per-professional-organizer/specializzazione/
I Corsi Monotematici
I Corsi Monotematici offrono un approfondimento verticale su uno specifico tema di interesse per la professione del P.O.. I corsi possono riguardare specifiche teorie o metodi organizzativi, temi caldi che offrono al professionista la possibilità di una preparazione più profonda, argomenti più tecnici di supporto alla sua preparazione. Generalmente sono corsi di una o di mezza giornata e possono essere affrontati in qualsiasi momento nel percorso formativo del professionista. Guarda quali sono i Corsi Monotematici in calendario: https://organizzareitalia.com/course-category/corsi-per-professional-organizer/monotematico/
Il successo arriva quando l’opportunità incontra la preparazione. Zig Ziglar

2 commenti su Il percorso professionalizzante per il Professional Organizer