I nostri percorsi in azienda

L’organizzazione personale è una competenza da riconoscere, valorizzare e allenare: chi gestisce al meglio le proprie risorse di tempo, spazio, energie, lavora con maggior soddisfazione e benessere. In azienda significa trattare con maggior cura e rispetto le risorse degli altri, siano essi colleghi, collaboratori o clienti è per questo che nel tempo abbiamo affinato la nostra offerta e abbiamo messo a punto dei percorsi vincenti.
Uno dei prodotti e servizi che offriamo ai nostri clienti è proprio il percorso personalizzato. In esso vengono affrontati temi specifici di organizzazione al fine di offrire strumenti pratici e operativi per gestire al meglio tempo, spazio, energie mentali e informazioni. I percorsi forniscono consigli e strategie, teorie e sistemi di organizzazione personale da applicare con facilità ed efficacemente alla propria vita lavorativa quotidiana.
Ogni percorso è fatto di 12 ore, quindi 6 incontri di 2 ore che permettono di garantire risultati evidenti e la giusta attenzione. I percorsi che proponiamo hanno alla loro base la metodologia Neurorganizing®, di cui Organizzare Italia è proprietaria, che fa riferimento costante al funzionamento del cervello. Il nostro metodo parte dal presupposto che se si conosce anche solo un po’ meglio il proprio cervello, ma anche quello degli altri, si riesce senza dubbio a utilizzarlo meglio. Quindi scoprire alcune caratteristiche della modalità di funzionamento del cervello ci rende più consapevoli e più proattivi nel ricercare azioni, comportamenti, spazi e contesti al fine di avere una migliore gestione delle sue potenzialità e quindi di noi stessi.
Come sono strutturati i nostri percorsi
Sono fatti di 6 incontri ad una distanza di almeno una settimana tra un incontro e l’altro per arrivare a un massimo di due settimane. Per cui si va da un minimo di un mese e mezzo a un massimo di tre mesi per avere risultati evidenti. Questo permette di raggiungere obiettivi e ipotizzare nuovi scenari e dà al cliente la possibilità di acquisire nuove competenze e soprattutto di sperimentare i benefici dell’organizzazione personale.
Gli incontri coinvolgono 6 o 8 persone al massimo, tutte ampiamente monitorate e messe in condizione di interagire nel corso delle 2 ore. Avere a che fare con piccoli gruppi consente di dare risposte pratiche e di facile attuazione.
Il principale obiettivo della nostra formazione in azienda è indurre la conoscenza di come funziona il proprio e l’altrui cervello per aiutare le persone a lavorare in maniera efficiente e sostenibile. Il secondo è quello di individuare un linguaggio organizzativo comune che faccia funzionare il cervello aziendale come un ingranaggio ben rodato.
Ogni percorso si conclude con una fase di analisi con il gruppo di lavoro. In genere chiediamo alle persone di portare l’attenzione alle differenze che percepiscono tra l’inizio e la fine del percorso facendosi aiutare dalle loro emozioni.
Di seguito solo alcuni dei feedback più recenti rilasciati alla conclusione del percorso in azienda.
“Corso assolutamente utile e arricchente. Dopo averlo svolto la prospettiva e il modo di lavorare cambiano in positivo. Lo consiglio a tutti!”
“L’esperienza con Organizzare Italia è stata una reale leva di riflessione acquisizione di consapevolezza personale, che con immediatezza e naturalezza si è evoluta in chiave pratica nell’uso conscio di strumenti organizzativi migliori e più strutturati dei precedenti. Ogni incontro è stato un attentissimo momento di confronto e formazione! Una boccata di aria fresca, che speriamo di poter respirare ancora!”

Successivo